Anche sulla birra ridurre le accise | l’appello di Assobirra in difesa di una bevanda che fa bene al paese
E’ una delle bevande più antiche prodotte dall’uomo, probabilmente risale al settimo millennio a.C., registrata nella storia scritta dell’antico Egitto e della Mesopotamia. La prima testimonianza chimica nota è datata intorno al 3500-3100 a.C. E’ la birra, schiumosa, gustosa e preferita dal palato di milioni di persone nel mondo e con una storia che parte da molto lontano. . 🔗 Leggi su Lifeandnews.it
© Lifeandnews.it - Anche sulla birra ridurre le accise: l’appello di “Assobirra” in difesa di una bevanda che fa bene al paese
Scopri altri approfondimenti
(Agen Food) - Roma, 21 nov. - Ridurre l'accisa sulla birra dagli attuali 2,99 euro a 2,97 euro per ettolitro e per grado-Plato, a partire dal 1° gennaio 2026. Questo l'obiettivo dell'emendamento presentato dalla Sen. Gisella Naturale (M5S) e presente nel fascicol - facebook.com Vai su Facebook
Unionbirrai: bene proposta riduzione accise birra in manovra - (askanews) – Ridurre l’accisa sulla birra dagli attuali 2,99 euro a 2,97 euro per ettolitro e per grado- Riporta askanews.it
AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 - AssoBirra chiede riduzione accise birra a 2,97 euro per sostenere filiera da 10,4 miliardi che genera 112mila posti di lavoro in Italia. Da horecanews.it
Manovra: Assobirra, ridurre le accise per sostenere la filiera - Ridurre le accise sulla birra da 2,99 a 2,97 euro per ettolitro e Grado Plato, con un costo stimato di 4,7 milioni di euro nel 2026, un investimento contenuto ma strategico per sostenere un settore ... Secondo ansa.it
