Ricerca di bocconi avvelenati ed esche tossiche nei parchi dopo le segnalazioni scattano i controlli

Nel pomeriggio di sabato (22 novembre), una Unità Cinofila Antiveleno, proveniente da Perugia, ha svolto un’azione di ricerca di eventuali esche tossiche in due aree verdi della città: il Parco Tassinari e il Parco Bertozzi di Faenza. L’intervento è stato effettuato in stretta collaborazione tra. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it

ricerca di bocconi avvelenati ed esche tossiche nei parchi dopo le segnalazioni scattano i controlli

© Ravennatoday.it - Ricerca di bocconi avvelenati ed esche tossiche nei parchi, dopo le segnalazioni scattano i controlli

Contenuti che potrebbero interessarti

ricerca bocconi avvelenati escheRicerca di bocconi avvelenati ed esche tossiche nei parchi, dopo le segnalazioni scattano i controlli - L’iniziativa è nata in seguito alle recenti segnalazioni di sospetti avvelenamenti di cani verificatisi all’interno di aree verdi ... Segnala ravennatoday.it

Bocconi avvelenati in alta Val Seriana, identificato il responsabile - La polizia provinciale ha così effettuato i primi sopralluoghi e ha rinvenuto alcuni bocconi costituiti da carne trita contenenti sostanze, non meglio identificate, di colore viola/bluastro che sono ... Come scrive ecodibergamo.it

Bocconi avvelenati in via Trotta: "Così ho dato l'allarme" - E' stata una ragazza, proprietaria di un giovane cane di taglia media, a lanciare l'allarme sui social: bocconi avvelenati in via Trotta, una traversa di via XIV maggio. Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Ricerca Bocconi Avvelenati Esche