Il calvario del pensionato Angelo | L' Inps mi ha chiesto 20mila euro per aver lavorato un giorno
Non è finito il calvario burocratico e giuridico di Angelo Menapace, ex panettiere in pensione dal 2020 con Quota 100. Per aver lavorato un solo giorno nel 2021, con un guadagno di 280 euro regolarmente registrati e tassati, l'Inps gli ha chiesto di restituire quasi 20mila euro di annualità pensionistica "percepita indebitamente". Non doveva cioè lavorare neppure un giorno. Ma adesso la Corte costituzionale, oltre al giudice del lavoro, sembrano dare ragione al pensionato. Eppure la strada per ottenere ragione sembra ancora lunga, fra corsi, ricorsi e ulteriori sanzioni. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Il calvario del pensionato Angelo: "L'Inps mi ha chiesto 20mila euro per aver lavorato un giorno"
Approfondisci con queste news
Un calvario, da un ospedale all’altro, fino alla morte. Un paziente di 86 anni è morto in ospedale a Lecco, dopo essere stato trasferito in mezza giornata da quello di Merate a quello di Monza, e da quello di Monza a quello di Lecco. Il pensionato, che abitava n - facebook.com Vai su Facebook
Gli chiedono 19mila euro per aver lavorato un mese da pensionato, la Consulta riapre tutto: “La circolare Inps non ha valore giuridico” - La vicenda dei pensionati quota 100 richiesti a restituire somme all’INPS si riapre dopo intervento della Consulta e nuovi dubbi interpretativi. blitzquotidiano.it scrive
Lavorare in pensione può costarti 19mila euro? Il caso che riapre la battaglia INPS e le nuove regole che tutti devono conoscere - Un lavoro da 280 euro rischia di costare 19mila: la consulta riapre le regole sulla pensione quota 100, svolta per i ricorsi. Segnala soldionline.it
I pensionati che lavorano possono ottenere anche l’indennità di malattia, le novità della circolare Inps - Anche i pensionati che iniziano un nuovo lavoro da dipendenti hanno diritto a ottenere l’indennità di malattia, se stanno male e perdono giorni di lavoro. Lo riporta fanpage.it