Somalia | quando Washington crea i nemici da combattere

Ieri gli Stati Uniti hanno lanciato una serie di attacchi sulla Somalia, che si sommano ai tanti precedenti (il 10 novembre Antiwar ne annoverava 90 solo dall’inizio dell’anno ). Un orrore sottaciuto, che da oltre due decenni miete vittime inutilmente, ché proseguire questa campagna, come annota Joseph Solis-Mullen del Libertarian Institute, è trattato “quasi come un’inevitabilità burocratica: una politica in cerca di una giustificazione, difesa per abitudine piuttosto che per necessità. Perché non c’è nessuna ragione razionale per cui gli Stati Uniti debbano bombardare la Somalia”. “Tutta questa intrapresa rappresenta un esempio da manuale di come l’inerzia, l’interesse personale e delle istituzioni oltre agli incentivi perversi della burocrazia che alligna nella sicurezza nazionale si combinino per produrre politiche distruttive che non portano alcun beneficio al popolo americano” e soprattutto ai bombardati, si può aggiungere. 🔗 Leggi su It.insideover.com

somalia quando washington crea i nemici da combattere

© It.insideover.com - Somalia: quando Washington crea i nemici da combattere

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

AFRICA/SOMALIA - Mons. Bertin: “Bisogna lasciare da parte le discordie e agire insieme contro i veri nemici: il terrorismo e la siccità” - “La missione della Chiesa in Somalia è quella di essere sempre bene informata di quanto avviene e non dimenticare questa parte del mondo. Da fides.org

Cerca Video su questo argomento: Somalia Washington Crea Nemici