Ha iniziato in radio denunciando ciò che nessuno voleva ascoltare Oggi il suo lavoro per le donne congolesi è un modello internazionale di coraggio e ricostruzione

È la voce delle tante senza voce, delle molte ragazze e donne che, nella Repubblica Democratica del Congo, hanno subito e subiscono stupri di guerra, abusi, fatiche estreme. Julienne Lusenge, 67 anni, giornalista, ne ha ascoltato il dolore, attraversandone, insieme a loro, il potenziale di trasformazione. Oggi quelle ragazze e quelle donne sono più forti e resilienti, molte sono diventate loro stesse attiviste, incarnando la prova che il dolore può anche trasformarsi in possibilità di pace dentro una terra di conflitto. “La violenza virtuale è reale”: la campagna di Una Nessuna Centomila per il 25 novembre X Leggi anche › Equal Pay Day, per quanto ancora le donne guadagneranno meno? Per il suo instancabile e coraggioso attivismo in nome loro, Julienne Lusenge ha appena vinto l’ UN SDG (Sustainable Development Goals) Action Awards 2025 nella categoria Changemaker (agente di cambiamento, ndr ), un riconoscimento delle Nazioni Unite che celebra chi lavora per costruire un mondo più equo e pacifico. 🔗 Leggi su Iodonna.it

ha iniziato in radio denunciando ci242 che nessuno voleva ascoltare oggi il suo lavoro per le donne congolesi 232 un modello internazionale di coraggio e ricostruzione

© Iodonna.it - Ha iniziato in radio denunciando ciò che nessuno voleva ascoltare. Oggi il suo lavoro per le donne congolesi è un modello internazionale di coraggio e ricostruzione

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Ha Iniziato Radio Denunciando