Venezuela-Stati Uniti la tensione cresce | Washington alza la pressione mentre Maduro si affida ai suoi alleati autoritari
La crisi tra Caracas e Washington si è intensificata negli ultimi giorni, con gli Stati Uniti che rafforzano la loro presenza militare nel Mar dei Caraibi e il regime di Nicolás Maduro che tenta di mostrarsi saldo, pur trovandosi sempre più isolato nella regione. La portaerei USS Gerald R. Ford guida ora un dispositivo navale che Washington presenta come parte delle operazioni contro il narcotraffico. Ma il significato politico è evidente: gli Stati Uniti vogliono colpire il cuore del potere chavista, collegato -secondo la loro intelligence- a reti criminali interne allo Stato. In questo quadro si inserisce la decisione americana di voler designare come organizzazione terroristica straniera il “Cartel de los Soles”, una rete criminale nata negli anni ’90 tra ufficiali dell’esercito venezuelano, accusata di gestire traffici di droga verso Nord America ed Europa. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Venezuela-Stati Uniti, la tensione cresce: Washington alza la pressione mentre Maduro si affida ai suoi alleati autoritari
News recenti che potrebbero piacerti
la Repubblica. . Grande gioia a Curaçao, isola caraibica olandese prospiciente il Venezuela. Pareggiando 0-0 contro la Giamaica, la nazionale maschile di calcio si è infatti qualificata per la prima volta ai Mondiali (la prossima edizione sarà in Stati Uniti, Mess - facebook.com Vai su Facebook
Gli Stati Uniti accusano il presidente del Venezuela Nicolas Maduro di guidare l'organizzazione terroristica Cartel de los Soles. Intanto, Washington inviano la portaerei Gerald Ford nei Caraibi. Tutti i dettagli Vai su X
Tutte le ultime tensioni fra Usa e Venezuela - Le relazioni tra Stati Uniti e Venezuela sono precipitate in una fase di acuta tensione, segnata da un imponente schieramento di forze americane nei Caraibi – il più massiccio dagli anni ’80 – e da ... Da startmag.it
Venezuela, Trump: “Potremmo parlare con Maduro, vedremo come va” - Il presidente americano apre al dialogo con il Venezuela: "Potremmo parlare con Maduro, vedremo come va. Lo riporta tg24.sky.it
Venezuela, sale la tensione con gli Usa. Trump: "Ho deciso cosa fare". Machado invita a disobbedire a Maduro - Il presidente del paese sudamericano, Nicolás Maduro, ha chiesto a sei regioni orientali del Paese ( Bolívar, Delta Amacuro, Monagas, Anzoáte ... Come scrive tg.la7.it
