Trasporto marittimo Sea Modal Shift | via agli incentivi Mit per la logistica
Si aprono i termini per l’incentivo Sea Modal Shift, il programma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che sostiene il trasporto combinato strada-mare e promuove una logistica più sostenibile per le merci. E’ ora possibile presentare le domande per accedere ai contributi relativi alla terza annualità del programma (2025-2026), che mira a incentivare l’utilizzo di servizi marittimi a corto raggio per decongestionare la rete stradale e ridurre le esternalità negative. Le imprese potranno presentare la loro domanda esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dedicata, che sarà attiva fino alle ore 12:00 del 17 dicembre 2025. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Trasporto marittimo: al via l'incentivo Sea Modal Shift ageei.eu/trasporto-mari… @mitgov_it Vai su X
Allseas presenta il reattore nucleare per ridurre le emissioni del trasporto marittimo del 5% Destinato a offshore e grandi portacontainer, l’Smr-Htgr offre cinque anni di autonomia; supererà la competitività dell’Hfo entro il 2040 LEGGI L'ARTICOLO: Vai su Facebook
Trasporto marittimo: al via l’incentivo Sea Modal Shift - (FERPRESS) – Roma, 20 NOV – Si aprono i termini per l’incentivo Sea Modal Shift, il programma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che sostiene il trasporto combinato strada- Secondo ferpress.it
Sea Modal Shift: il MIT dà il via alla III annualità - Tutto sul Sea Modal Shift, l’incentivo MIT che sostiene il trasporto intermodale con contributi legati ai chilometri stradali evitati. Riporta rinnovabili.it
Confindustria Sardegna denuncia rincari del 30% nel trasporto marittimo delle merci, minacciando la competitività delle aziende isolane - La denuncia arriva da Confindustria Sardegna e riguarda l’applicazione della direttiva comunitaria Ets, Emission Trading System (imposta dall ... Si legge su ilsole24ore.com
