Interrogazioni al ministero in Regione e in Comune | Sforzo congiunto per tutelare le imprese locali
Sette mesi di fermo pesca nel 2026 su un’ampia area del mare antistante Civitanova: il Pd chiede chiarimenti a tutti i livelli istituzionali, dal Governo alla Regione fino al Comune. La deputata Irene Manzi (foto), il consigliere regionale Leonardo Catena e il consigliere comunale Francesco Micucci hanno presentato una serie di interrogazioni rispettivamente al ministro dell’agricoltura, alla giunta Acquaroli e al sindaco di Civitanova sulla chiusura alla pesca disposta dalla General Fisheries Commission for the Mediterranean (GFCM), agenzia della Fao che ha individuato la zona come area principale per la riproduzione dello scampo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Interrogazioni al ministero, in Regione e in Comune: "Sforzo congiunto per tutelare le imprese locali"
Scopri altri approfondimenti
La Commissione #AttivitàProduttive svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Segui la diretta: bit.ly/Produttive1911… #OpenCamera Vai su X
Ecco i dati ufficiali del Ministero, in risposta ad una interrogazione di Enrico Costa: i GIP accolgono le richieste dei Pubblici Ministeri di intercettazioni nel 94% dei casi, di proroga delle intercettazioni nel 99% dei casi; di proroga delle indagini preliminari nell'85 Vai su Facebook
I comitati: “Sulla raffineria risposte insufficienti da governo, Regione, Comune. Continueremo le mobilitazioni” - Chiedono interventi urgenti per bonifiche e controlli sulle emissioni Di Gianluca Fenucci "Raffineria di Falconara: dalla risposta alla interrogazione parlamentare dell’on. youtvrs.it scrive
Dusino San Michele, variazione di bilancio e interrogazioni della minoranza in Consiglio comunale - Il gruppo di minoranza non ha votato la variazione e ha stigmatizzato i consiglieri di maggioranza che hanno lasciato l'aula dopo il voto ... Secondo lanuovaprovincia.it
Raffineria Api, il comitato all'attacco: "Ministero passivo, chi inquina paghi ora. Regione e Comune assenti" | VIDEO - Il comitato "Fermiamo il disastro ambientale" denuncia l'immobilismo delle istituzioni dopo la risposta del Governo all'interrogazione sulla vendita a Socar. anconatoday.it scrive
