Gabriella Thévenin ad Arezzo e la rivoluzione per le orfane
G abriella Thévenin nacque in Francia nel maggio del 1823, crebbe in una famiglia facoltosa, il padre di origini italiane era notaio, e si fece suora dell’ordine di San Vincenzo de Paoli. Fu mandata in Italia e nel 1860, quando con il plebiscito anche la Toscana si unì al regno di Sardegna, poi d’Italia, fu mandata ad Arezzo per fondare una comunità vincenziana. Ma perché occuparsene adesso, a oltre 160 anni da quei fatti? Orfana di femminicidio, Noemi racconta la morte della mamma. Su Rai2, il doc “Davanti ai miei occhi” X Una suora e la rivoluzione. Perché Thévenin è una figura moderna, da non dimenticare. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Gabriella Thévenin ad Arezzo e la rivoluzione (per le orfane)
Leggi anche questi approfondimenti
Rivoluzione Arezzo: Giovannini saluta - La notizia arriva a poche ore dall'eliminazione della prima squadra nella corsa playoff, ma la decisione sembra ... Secondo lanazione.it
