Giovanni Falcone era sia pm che giudice allo stesso tempo Ecco perché non ha senso oggi strumentalizzarlo per il referendum – Il video

Giovanni Falcone è stato in quasi tutta la sua carriera professionale un ircocervo visto con gli occhi di oggi: un po’ pubblico ministero, un po’ giudice. Ha iniziato la sua carriera come pretore, che era magistrato giudicante sia pure su reati in genere minori. Ha fatto il sostituto procuratore, e alla fine il procuratore aggiunto di Palermo, ma per pochissimo tempo, perché l’allora ministro della Giustizia Claudio Martelli lo aveva voluto a Roma come direttore degli Affari penali del ministero. Nei dieci anni più importanti della sua carriera – fra il 1979 e il 1989 – Falcone è stato invece giudice istruttore, e con quella qualifica ha raccolto le confessioni di Tommaso Buscetta e preparato insieme a Paolo Borsellino il maxiprocesso ai capi della mafia. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

giovanni falcone era siaGiovanni Falcone era sia pm che giudice allo stesso tempo. Ecco perché non ha senso oggi strumentalizzarlo per il referendum- Il video - I dieci anni più importanti del magistrato antimafia vissuti da giudice istruttore, figura che conteneva due funzioni in una, poi abolita dalla riforma del codice firmata da Giuliano Vassalli. Segnala open.online

giovanni falcone era siaLa falsa intervista di Giovanni Falcone letta dal procuratore Nicola Gratteri - Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha citato un’intervista al giudice Giovanni Falcone che non esiste, durante la puntata della settimana scorsa di DiMartedì su La7. Si legge su ilpost.it

giovanni falcone era siaMaria Falcone: “Basta usare il nome di Giovanni” - La sorella del giudice: "Doveroso ricordare che a parlare per lui sono i suoi scritti e il suo lavoro, non interpretazioni o addirittura interviste mai esistite" ... Segnala ilcorrieredelgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Giovanni Falcone Era Sia