Antibiotico-resistenza la pandemia silenziosa più vicina a noi | l’allarme di Matteo Bassetti
Una minaccia già presente: la “pandemia silenziosa” che uccide ogni giorno. Tra tutte le minacce infettivologiche globali, quella che oggi più preoccupa gli esperti non è futuribile né teorica. È già qui. È la pandemia silenziosa dell’antibiotico-resistenza, un fenomeno che provoca ogni anno milioni di morti nel mondo. A lanciare un nuovo allarme, durante la settimana mondiale dedicata alla sensibilizzazione sui “ super batteri ”, è Matteo Bassetti, direttore di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. Un monito chiaro: «Bisogna parlarne forte e chiaro. Non è un rischio lontano, è un fatto reale». 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Antibiotico-resistenza, la pandemia silenziosa più vicina a noi: l’allarme di Matteo Bassetti
Scopri altri approfondimenti
Antibiotico-resistenza, in Italia tassi alti ma qualche segno di miglioramento - Con l’eccezione dell’Enterococcus faecium resistente alla vancomicina, per cui l’andamento invece è in continuo preoccupante aumento. - Vai su X
L’antibiotico-resistenza, un fenomeno allarmante: ogni anno in Europa più di 35 mila vittime, 12 mila solo in Italia. #Tg1 Laura Cason - facebook.com Vai su Facebook
In Italia 12 mila morti l’anno per l’antibiotico-resistenza: “È una pandemia silenziosa” - Il 18 novembre è la Giornata europea per l'uso consapevole degli antibiotici, un problema mondiale che in Europa provoca 35 mila morti all'anno. Riporta dire.it
In Ue 35mila morti l'anno per antibiotico-resistenza: in Italia 12mila, costituiscono un terzo dei decessi in ospedale - Il fenomeno delle infezioni provocate da microrganismi resistenti agli antibiotici è la causa di oltre 35mila decessi che avvengono ogni anno in Europa, ... Secondo msn.com
Antibiotico-resistenza, il Piemonte corre ai ripari - resistenza non è un allarme mediatico: è una realtà confermata da numeri e casi clinici. Si legge su giornalelavoce.it
