Telemarketing molesto addio dal 19 novembre arriva lo scudo anti truffe | come funziona e i rischi per gli operatori
Da mezzanotte uno scudo anti truffe telefoniche si alzerà su tutta l’Italia. Allo scattare della mezzanotte del 19 novembre, sarà più difficile ricevere sul proprio cellulare chiamate di telemarketing molesto da numeri italiani fasulli o inesistenti. Dopo una prima stretta in estate contro le telefonate da fisso, ora l’Agcom mette in pratica la fase due del piano contro lo spoofing, andando a tagliare le gambe anche alle telefonate da mobile. Cos’è lo spoofing e come è usato nel telemarketing. Con spoofing si intende l’alterazione dell’identità di un chiamante o di un mittente di una comunicazione. 🔗 Leggi su Open.online
Scopri altri approfondimenti
Nuovo colpo al telemarketing molesto: dal 19 novembre scatterà il blocco previsto dall'Agcom alle chiamate da parte dei call center effettuate attraverso numeri di telefono mobili creati con la tecnica dello spoofing, cioè con quella tecnologia ... leggi l'artico - facebook.com Vai su Facebook
Telemarketing molesto addio, dal 19 novembre arriva lo scudo anti truffe: come funziona e i rischi per gli operatori - A mezzanotte del 19 novembre sarà più difficile ricevere chiamate di telemarketing molesto da numeri italiani inesistenti. Si legge su msn.com
Addio telemarketing aggressivo: il blocco mobile può cambiare tutto - spoofing per i numeri mobile sarà attivo da mercoledì 19 novembre: così l'Italia prova a fermare le chiamate moleste. Scrive msn.com
Telemarketing molesto, dal 19 novembre stop alla chiamate da finti numeri di cellulare - L’Autorità ha predisposto misure tecniche per il blocco delle chiamate provenienti dall’estero con numero telefonico (cosiddetto CLI) alterato. Da macitynet.it
