La politica economica del dito e della luna
«In ogni statistica, l’inesattezza del numero è compensata dalla precisione dei decimali». Lo scrisse Alfred Sauvy, un importante sociologo ed economista francese del secolo scorso (inventore,. 🔗 Leggi su Lastampa.it
© Lastampa.it - La politica economica del dito e della luna
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Intervista al professore di Politica economica della Sapienza: "L'’aliquota marginale su un'ora di lavoro dipendente arriva al 47%. La stessa ora, se remunerata come lavoro autonomo in forfettario, è tassata soltanto al 15%. Se lo stesso guadagno arriva da cap - facebook.com Vai su Facebook
Venerdì pomeriggio ho ascoltato un giovane ricercatore universitario che ha approfondito il rapporto tra ETF, gestori di fondi ed economia globale. La tesi partiva da Adamo ed Eva, infarcita di considerazioni di politica economica un po' opinabili e non necess Vai su X
Politica fiscale e politica economica - «Se metti due economisti in una stanza, ottieni due opinioni, a meno che uno di loro non sia Lord Keynes, nel qual caso ottieni tre opinioni». Lo riporta ilmanifesto.it
