Caso Kessler | cosa distingue l’eutanasia dal suicidio assistito
L’addio simultaneo delle gemelle Alice ed Ellen Kessler ha scosso l’opinione pubblica mondiale e riaperto il dibattito su eutanasia e suicidio assistito. Le celebri gemelle tedesche, icone dello spettacolo europeo negli anni ’50 e ’60 grazie alle numerose apparizioni televisive in Germania e in. 🔗 Leggi su Today.it
News recenti che potrebbero piacerti
Le gemelle Kessler, Alice ed Ellen, avevano 89 anni quando hanno scelto di morire, insieme, nella loro casa in Germania, in una cittadina vicino a Monaco di Baviera. È stato poi il quotidiano Bild a confermare che si è trattato di un caso di suicidio assistito. Qu - facebook.com Vai su Facebook
Il Mondo alla Radio di questa sera ? shorturl.at/jp7Xb ?Sport e fratellanza: la Partita per la Pace ? La COP30 a Belem in Brasile ? Il caso delle gemelle Kessler e il no alla cultura della morte ? Un viaggio tra teatro e cinema con al centro la lingua itali Vai su X
Morte gemelle Kessler, cosa cambia tra eutanasia e suicidio medicalmente assistito - Alice ed Ellen Kessler sono morte ieri, 17 novembre, attraverso il suicidio medicalmente assistito. Da fanpage.it
Gemelle Kessler, la scelta della data e il testamento: cosa sappiamo sulla morte - Alice ed Ellen Kessler avevano scelto loro la data della morte, lunedì 17 novembre. Lo riporta iltempo.it
Morte le Kessler, il ricordo di Leopoldo Mastelloni: «Le distinguevo dal sorriso, Ellen era la più estroversa, Alice taciturna e riservata» - «Le gemelle Kessler ci lasciano il valore dell’impegno, l’umiltà e la gioia di lavorare insieme. Scrive ilmattino.it
