Scossa di terremoto poco fa in Italia continua la paura
Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato nella giornata di lunedì 17 novembre alle ore 12:54 presso la zona dei Campi Flegrei. Secondo quanto comunicato dai sismografi dell’ Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, l’epicentro è stato individuato in mare, nei pressi di Bacoli, a una profondità di circa 2,3 chilometri dalla superficie. L’evento sismico ha generato apprensione tra la popolazione locale, già sensibilizzata dal recente aumento dell’attività vulcanica nell’area. Poco prima, alle 11:57, un secondo sisma di magnitudo 1.8 era stato rilevato nella stessa area vulcanica, questa volta in mare aperto davanti all’ex Italsider di Bagnoli, mostrando come la zona sia attualmente interessata da una sequenza di micro-scosse che vengono costantemente monitorate dagli esperti. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Scossa di terremoto poco fa in Italia, continua la paura
Scopri altri approfondimenti
Scossa di terremoto sul Vesuvio alle ore 2,20 di questa notte. Epicentro nel Gran Cono a pochi metri di profondità. È la seconda scossa in tre giorni - facebook.com Vai su Facebook
Terremoto ai Campi Flegrei, scossa avvertita dalla popolazione alle 15.51 Vai su X
Etna, due scosse di terremoto tra Pedara e Milo: il vulcano si sta risvegliando? - Nella notte e nelle prime ore di questa mattina, la provincia di Catania è stata interessata da due lievi eventi sismici. Si legge su lasicilia.it
Terremoto, potente scossa di magnitudo 4.6: i primi aggiornamenti (1 / 2) - Una raccolta completa di frasi e citazioni della tradizione, diventate proverbi celebri della lingua italiana. Secondo donna.fidelityhouse.eu
Italia, scossa di terremoto poco fa: i primi aggiornamenti (1 / 2) - In via preliminare, gli strumenti hanno rilevato 24 eventi sismici con magnitudo pari o superiore a 0. Si legge su donna.fidelityhouse.eu
