Il carrello della spesa a ottobre sale del 2,1% Per cacao e caffè +20% in un anno carne e formaggi a +8%
L’ Istat conferma il rallentamento dell’inflazione ad ottobre all’1,2% (era +1,6% a settembre). I dati definitivi danno l’indice nazionale dei prezzi al consumo (Nic) in calo congiunturale per il secondo mese consecutivo. L’Italia si tiene così sotto la soglia obiettivo della Bce, con una inflazione acquisita nel 2025 dell’1,6%. Ma restano le preoccupazioni sui prezzi dei beni di largo consumo e di prima necessità. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona – il cosiddetto carrello della spesa – pur rivisti al ribasso nelle stime definitive restano ampiamente sopra la media dell’indice generale, attestandosi a +2,1%, come i prodotti alimentari e bevande analcoliche che sono a +2,5% e quelli ad alta frequenza di acquisto a +2,1%. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il carrello della spesa a ottobre sale del 2,1%. Per cacao e caffè +20% in un anno, carne e formaggi a +8%
Scopri altri approfondimenti
La SALUTE inizia dal carrello della spesa Scegliamo con cura cosa portare in tavola e di chi possiamo fidarci Scegliere la qualità SEMPRE ogni giorno non è facile ma ciò che mettiamo nei nostri banchi macelleria è ciò che portiamo anche noi sulle nostr - facebook.com Vai su Facebook
Il carrello della spesa a ottobre sale del 2,1%. Per cacao e caffè +20% in un anno, carne e formaggi a +8% - L’Istat conferma il rallentamento dell’inflazione ad ottobre all’1,2% (era +1,6% a settembre), con l’indice nazionale dei prezzi al consumo (Nic) in calo ... Secondo ilfattoquotidiano.it
Istat rivede al ribasso la stima dei prezzi del 'carrello della spesa', +2,1% - Lo comunica l'Istat rivedendo al ribasso la stima sia dei prezzi del cosiddetto "carrello della spesa" sia di quelli dei prodotti ad alta frequenza (era +2,3% nella stima preliminare). Segnala ansa.it
Inflazione rallenta a ottobre: +1,2% su anno. Frenata per il carrello della spesa - (Adnkronos) – L’inflazione ad ottobre 2025 segna +1,2% su base annua, in calo rispetto a settembre (+1,6%), e una variazione del - Da msn.com
