Gestione idrica la denuncia di Legambiente | Serve una svolta meno cemento e più suolo vivo

“Sul tema dell’acqua, in Romagna, la politica spesso tende a convergere su soluzioni che privilegiano nuovi interventi edilizi o rinviano decisioni strutturali. Ma così la regione continua a inseguire emergenze senza mai affrontare la radice del problema”. Leggi le notizie di ForlìToday su. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

gestione idrica la denuncia di legambiente serve una svolta meno cemento e pi249 suolo vivo

© Forlitoday.it - Gestione idrica, la denuncia di Legambiente: "Serve una svolta, meno cemento e più suolo vivo"

News recenti che potrebbero piacerti

gestione idrica denuncia legambienteRomagna. Legambiente denuncia, stop al consumo del suolo - “Privilegiare il cemento alla natura – si legge in una nota giunta in redazione – riduce la capacità del territorio di ... Segnala corrierecesenate.it

gestione idrica denuncia legambiente“In Romagna si privilegia il cemento”, l’allarme di Legambiente - “Una politica trasversale riduce la capacità del territorio di trattenere l’acqua. Riporta ravenna24ore.it

Inquinamento nei laghi di Lesina e Varano: Legambiente lancia l’allarme sulla qualità delle acque e la gestione delle risorse idriche nel Sud Italia - Legambiente accende i riflettori sulle criticità ambientali dei laghi di Lesina e Varano, entrambi situati in provincia di Foggia, al centro del monitoraggio effettuato lo scorso 10 luglio nell’ambito ... Lo riporta quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Gestione Idrica Denuncia Legambiente