Garlasco le cento firme nel giallo | il killer le contaminazioni il giorno dell’omicidio e il rebus sulle impronte Ecco come i Ris collegano un nome a 29 frammenti
Garlasco (Pavia), 16 novembre 2025 – Sono almeno 25 le persone fra carabinieri, personale del 118, addetti delle pompe funebri, che, nel concitato pomeriggio del 13 agosto 2007, entrano nel villino di via Pascoli, a Garlasco, dove è stata trucidata Chiara Poggi. Non tutti hanno avuto l’accortezza di indossare guanti e calzari, qualcuno lascia traccia del passaggio e della permanenza. Sulla scena del crimine rimangono impronte con ’firme’ involontarie insieme con quelle attribuite, altre mai identificate, altre ancora che aggiungono granelli di mistero. Il ruolo dei dattiloscopisti . Gianpaolo Iuliano e Nicola Caprioli sono i dattiloscopisti nominati dalla Procura di Pavia che ha iscritto nel registro degli indagati Andrea Sempio per l’omicidio della 26enne di Garlasco. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Garlasco, le cento “firme” nel giallo: il killer, le contaminazioni il giorno dell’omicidio e il rebus sulle impronte. Ecco come i Ris collegano un nome a 29 frammenti
Contenuti che potrebbero interessarti
#ignotox Garlasco, le impronte sulle porte non sono di Andrea Sempio: risultano due nuove impronte digitali. Vai su Facebook
Garlasco, la Gdf chiese verifiche sui conti della famiglia Cappa e dell'ex gip di Sempio - Più volte tirate dentro a retroscena, più o meno attendibili, nelle indagini sulla ... Da milano.corriere.it
Delitto di Garlasco, il giallo dei soldi dei Sempio/ Gallo: “Lovati non li ha presi, a breve parlerà…” - A Mattino 5 News si discute sul giallo di Garlasco e il focus è sui famosi soldi usciti dai conti dei Sempio per pagare gli avvocati: chi li ha presi? ilsussidiario.net scrive
Garlasco, il giallo della collana sul divano mai repertata - La procura di Pavia lavora nel silenzio delle indagini: tutto è secretato nell'inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, solo le informazioni che emergono dall'incidente probatorio, e ... Riporta ilgiornale.it
