Ecco il terzo album di Amalfitano un inno al moderno e alla bohème
Stendhal scrisse che “il Bello non è se non la promessa della felicità”. Amalfitano con il suo terzo album da solista, “Sono morto x 15 giorni ma sono tornato perché l’amore è”, ci presenta una sua personale interpretazione del motto stendhaliano. Nelle 12 tracce rilasciate a fine ottobre la bellezza è intesa in senso relativo, occasionale. Il bello accade, sta lì, ha molte facce e si declina nelle varie circostanze del vivere quotidiano. Tocca a noi essere pronti a coglierne la promessa di felicità e goderne qui e ora. Tornare dalla morte per vivere l’amore, non in senso astratto, bensì concretissimo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Ecco il terzo album di Amalfitano, un inno al moderno e alla bohème
Leggi anche questi approfondimenti
15 novembre 1983. Ozzy Osbourne pubblica il suo terzo album solista, Bark At The Moon. Il terzo capitolo della sua rinascita artistica vede alla chitarra il talentuoso Jake E. Lee al posto del compianto Randy Rhoads, scomparso in quel tragico incidente aereo. - facebook.com Vai su Facebook
Ecco il terzo album di Amalfitano, un inno al moderno e alla bohème - Il bello ha molte facce e si declina nelle varie circostanze del vivere quotidiano. Come scrive ilfoglio.it
