Chiesa di San Francesco Il restauro completato L’altare Datini ritrovato

Per tre secoli nascosto dietro un muro e ora tornato alla luce. E’ l’ altare del Crocifisso Datini, testimonianza della devozione e del mecenatismo del celebre mercante. Ed è un ritrovamento eccezionale, avvenuto nel corso del grande progetto di restauro della chiesa di San Francesco, l’antico complesso datato 1280, una delle prime chiese costruite in onore del Santo di Assisi, del quale nel 2026 si ricorderanno gli otto secoli dalla morte. Ieri mattina c’è stata la presentazone della città sia dell’altare ritrovato, sia del completamento dei lavori nel corso di una conferenza molto partecipata, con il parroco Carlo Stancari e Francesco Marchese, coordinatore del progetto di restauro, a cui ha partecipato anche Daniele Scaccini, vicario generale della Diocesi e direttore dell’ufficio diocesano per i beni culturali. 🔗 Leggi su Lanazione.it

chiesa di san francesco il restauro completato l8217altare datini ritrovato

© Lanazione.it - Chiesa di San Francesco. Il restauro completato. L’altare Datini ritrovato

Contenuti che potrebbero interessarti

chiesa san francesco restauroChiesa di San Francesco. Il restauro completato. L’altare Datini ritrovato - Ecco la storia del Crocifisso venerato dal mercante e del muro che nel ’600 ricoprì la nicchia affrescata che lo custodiva : i dipinti ora tor ... Scrive lanazione.it

chiesa san francesco restauroChiesa San Francesco, i tesori. Musica in Duomo per il Giubileo. E le giovani voci della lirica - Oggi presentazione degli importanti restauri con l’altare del crocifisso di Datini ritrovato dopo 300 anni. msn.com scrive

chiesa san francesco restauroA Prato ritrovato dopo tre secoli l’altare Datini nella chiesa di San Francesco - L'altare venne costruito nel 1383 per accogliere l'antico Crocifisso trecentesco e poi la nicchia fu coperta e dimenticata ... Lo riporta intoscana.it

Cerca Video su questo argomento: Chiesa San Francesco Restauro