Ucraina Russia il conflitto è alla stretta finale? Putin lancia il più massiccio attacco su Kiev | città al buio 24 feriti e black out totale

Quello della notte scorsa è stato uno degli attacchi più intensi dall’inizio del conflitto russo-ucraino. Nel 1.359° giorno di guerra, la Russia ha scatenato un raid massiccio sulla capitale ucraina utilizzando centinaia di missili e droni, provocando morti, feriti e danni estesi in tutta la città. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha lanciato l’allarme nelle prime ore della notte: “ Ci stiamo difendendo da un massiccio attacco aereo russo “. Le sue parole, diffuse sui social media e riprese dai media locali, hanno confermato la gravità della situazione mentre le sirene antiaeree risuonavano in tutta la capitale ucraina. 🔗 Leggi su Cultweb.it

ucraina russia il conflitto 232 alla stretta finale putin lancia il pi249 massiccio attacco su kiev citt224 al buio 24 feriti e black out totale

© Cultweb.it - Ucraina Russia, il conflitto è alla stretta finale? Putin lancia il più massiccio attacco su Kiev: città al buio, 24 feriti e black out totale

Scopri altri approfondimenti

ucraina russia conflitto 232Guerra Ucraina, massiccio attacco russo su Kiev: almeno 1 morto e 24 feriti. Mosca: 216 droni su di noi - Mosca afferma che 216 droni ucraini sono stati abbattuti stanotte sul territorio russo. ilmattino.it scrive

ucraina russia conflitto 232Guerra Ucraina, centinaia di missili e droni su Kiev. Allarmi antiaereo in tutto il Paese: il maxi raid di Mosca - La Russia ha lanciato stanotte un attacco su larga scala su Kiev, con centinaia di missili e droni: lo riportano i media ucraini. Riporta ilmessaggero.it

ucraina russia conflitto 232Guerra Ucraina, i russi a Pokrovsk grazie alla nebbia. Kiev arretra a sud. LIVE - Dopo settimane di battaglia, i russi approfittano delle avverse condizioni meteo e penetrano in profondità nella città, dove per stessa ammissione degli ucraini si trovano attualmente oltre 300 ... Scrive tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Ucraina Russia Conflitto 232