Trasformazione digitale in Italia | le ragioni del ritardo e come accelerare
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana: obiettivi, investimenti e sfide. La trasformazione digitale dei servizi pubblici rappresenta un processo fondamentale per migliorare l’efficienza, la sicurezza e l’interazione tra cittadini, imprese e enti pubblici. Con l’avvio delle iniziative previste dal PNRR e dal Piano Italia Digitale 2026, l’Italia sta compiendo passi decisivi verso una Pubblica Amministrazione più moderna e interconnessa. Il vero progresso si registra soprattutto nello sviluppo di competenze, nella sicurezza informatica e nella cultura dell’innovazione. Investimenti e distribuzione delle risorse nel settore ICT. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Trasformazione digitale in Italia: le ragioni del ritardo e come accelerare
Leggi anche questi approfondimenti
Il ruolo decisivo del cloud nella trasformazione digitale del Paese La centralità delle infrastrutture digitali, il valore dei dati e la necessità di nuove competenze delineano un modello di sviluppo in cui il cloud diventa la leva per garantire autonomia, sicurezza, s - facebook.com Vai su Facebook
Il futuro del settore bancario tra trasformazione digitale e relazione con i territori. Incontro #TEHAClub con Gianni Franco Papa, AD di @BPER_Banca Vai su X
Trasformazione digitale: il 36% dei PC venduti in Italia è già equipaggiato con tecnologia AI - Acer all’evento “Intelligenza artificiale – Economia reale” che si è svolto a Roma nella Sala Isma presso il Senato della Repubblica ... Da zeroventiquattro.it
Come l’Italia può formare i professionisti del futuro digitale - Il mercato Ict italiano si conferma in piena crescita: percorsi formativi su misura per accompagnare i giovani laureati ... Scrive corriere.it
Sanità digitale, l’Italia investe milioni: +90% ma non ci sono le competenze - L’arrivo di nuovi investimenti in AI spinge la sanità italiana, ma personale anziano e scarse competenze digitali rischiano di rallentare la trasformazione ... Scrive quifinanza.it
