Multa da 30mila euro per la merce fantasma ma la rimanenza di prodotti invenduti era in magazzino
La Corte di giustizia tributaria dell’Umbria ha respinto l’appello presentato dall’Agenzia delle Entrate, confermando la sentenza di primo grado che aveva annullato l’accertamento per “vendita in nero” a carico di un’imprenditrice. La vicenda riguardava presunte cessioni non tracciate di merci. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
TRUFFA DEL FINTO NIPOTE: ANZIANA DERUBATA DI 30MILA EURO. I CARABINIERI ARRESTANO UNA COPPIA Una telefonata a casa, la voce di un presunto nipote in difficoltà e la richiesta urgente di denaro per pagare una multa. Così una signora anzia Vai su X
TRUFFA DEL FINTO NIPOTE: ANZIANA DERUBATA DI 30MILA EURO. I CARABINIERI ARRESTANO UNA COPPIA Una telefonata a casa, la voce di un presunto nipote in difficoltà e la richiesta urgente di denaro per pagare una multa. Così una signora anzia - facebook.com Vai su Facebook
Si finge corriere per trafugare 30mila euro di merce in una ditta, poi scompare - Un 55enne si era presentato con un furgone, aveva ingannato un dipendente e si era fatto caricare materiali e accessori di pelletteria: preso dai carabinieri ... Riporta msn.com
Multe fino a 30mila euro, ma non solo: ecco cosa si rischia facendo sesso in auto - Lasciarsi andare a effusioni in auto può essere davvero rischioso, specie quando ci sono minorenni nei paraggi. Si legge su msn.com
