Il diabete di tipo 2 è in crescita La Dottoressa Ilenia Grieco nutrizionista spiega come prevenire l’insorgere della malattia e il ruolo dei nuovi farmaci
I l diabete di tipo 2 è una malattia metabolica cronica in costante aumento. Secondo l’ International Diabetes Federation, oggi colpisce oltre 600 milioni di adulti nel mondo, e il numero è destinato a crescere. La malattia spesso si sviluppa in modo silenzioso: molte persone scoprono di esserne affette solo quando compaiono complicanze come danni ai reni, problemi cardiovascolari o neuropatie. In occasione della Giornata mondiale del diabete che ricorre il 14 novembre, capiamo con l’esperta qual è il meccanismo alla base del diabete di tipo 2 e il ruolo dei nuovi farmaci. Diabete: il vero e il falso sulla malattia cronica X Leggi anche › Diabete buone notizie: arriva l’insulina settimanale. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il diabete di tipo 2 è in crescita. La Dottoressa Ilenia Grieco, nutrizionista, spiega come prevenire l’insorgere della malattia e il ruolo dei nuovi farmaci
Altre letture consigliate
Diabete tipo 1: dal @BurloGarofolo il primo screening in Italia Vai su X
Il diabete mellito di tipo 2 è oggi una delle principali sfide di sanità pubblica a livello globale. Si tratta di una patologia cronica e multifattoriale, la cui genesi coinvolge componenti genetiche, ambientali e comportamentali. Tuttavia, accanto ai fattori classici com - facebook.com Vai su Facebook
Giornata del Diabete: il rapporto con l’insulino-resistenza e il ruolo dei farmaci - La Dottoressa Ilenia Grieco, nutrizionista, spiega come prevenire l’insorgere della malattia e il ruolo dei nuovi farmaci ... Lo riporta iodonna.it
Nuove linee guida SID–AMD 2025: il CGM nel trattamento del diabete tipo 2 - Le nuove linee guida SID–AMD 2025 riscrivono il monitoraggio del diabete tipo 2: SMBG strutturato, CGM per insulinici e non insulinici, holter glicemico nei LEA e TIR come nuovo obiettivo clinico. Secondo nurse24.it
Diabete: si può prevenire? Sintomi, cure, complicanze (e come evitarle). Come sono assistiti i malati e cosa manca - Si stima che circa 4 milioni di italiani convivano col diabete e almeno un milione di persone ne soffrano senza saperlo. Come scrive msn.com
