’FuoriLuogoFuori’ Il teatro negli spazi confiscati alle mafie
di Manuela Marziani Prende il via il 20 novembre ’FuoriLuogoFuori’, la prima edizione della rassegna teatrale in luoghi confiscati alle mafie. L’iniziativa, unica nel suo genere di teatro per ragazzi e per adulti, è ideata da due realtà teatrali attivamente impegnate nel teatro e nella promozione sociale con Valentina Cova, Francesco Viletti e Corrado Gambi. La rassegna si svolgerà in luoghi inusuali, riutilizzando a scopo sociale i beni confiscati alle mafie, riassegnati ad associazioni e realtà che si occupano di inclusione sociale, tutela minorile e politiche per la famiglia. In provincia di Pavia sono stati confiscati ben 35 beni immobili alla criminalità organizzata, di cui 14 si trovano a Vigevano, il numero più alto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - ’FuoriLuogoFuori’. Il teatro negli spazi confiscati alle mafie
Leggi anche questi approfondimenti
https://www.terzapaginamagazine.com/fuoriluogofuori-dal-20-novembre-a-vigevano-la-prima-rassegna-teatrale-in-luoghi-confiscati-alle-mafie/cinema-e-teatro/ - facebook.com Vai su Facebook
’FuoriLuogoFuori’. Il teatro negli spazi confiscati alle mafie - di Manuela Marziani Prende il via il 20 novembre ’FuoriLuogoFuori’, la prima edizione della rassegna teatrale in luoghi confiscati alle ... Come scrive msn.com
Festival dei beni confiscati alle mafie: al teatro Parenti 500 studenti per capire come si batte la criminalità organizzata - Milano – Da oggi, lunedì 27 ottobre, a giovedì torna, per la dodicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune per sensibilizzare e informare la ... Da ilgiorno.it
Da bene confiscato a nuova casa del teatro. Nel centro di Roma - La giunta capitolina ha assegnato in uso gratuito lo stabile in via della Mercede 12 all'associazione Teatro Azione, che lì farà nascere una biblioteca ... Secondo avvenire.it
