Due anni fa era successo a suo figlio Il gesto disperato di una madre poi la scoperta | dolore senza fine
Un dramma familiare ha scosso la comunità di Rezzato, in provincia di Brescia, dove una donna di 49 anni si è tolta la vita sui binari, nello stesso luogo dove nel 2023 aveva perso la vita il figlio di 21 anni. Il gesto estremo è avvenuto sulla linea ferroviaria Milano-Venezia, nei pressi della stazione del paese, a pochi chilometri da Brescia. Secondo le prime ricostruzioni, la donna si è recata nel punto in cui il figlio si era tolto la vita due anni prima, portando con sé un dolore che sembrava diventato insostenibile. La 49enne ha percorso un sentiero che costeggia l’isola ecologica di via Papa Giovanni XXIII fino a raggiungere i binari, dove ha compiuto il tragico gesto. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “Due anni fa era successo a suo figlio”. Il gesto disperato di una madre, poi la scoperta: dolore senza fine
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dopo il successo degli scorsi anni prosegue la collaborazione tra il nostro Istituto e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro - Consolato Interprovinciale di Ascoli Piceno e Fermo. Gli alunni delle classi quinte dell'Istituto Tecnico del settore Economico, co - facebook.com Vai su Facebook
“Due anni fa era successo a suo figlio”. Il gesto disperato di una madre, poi la scoperta: dolore senza fine - Un dramma familiare ha scosso la comunità di Rezzato, in provincia di Brescia, dove una donna di 49 anni si è tolta la vita sui binari, nello stesso luogo ... Lo riporta thesocialpost.it
Schuurs, due anni fa l'inizio del calvario. Due mesi prima era l'alternativa a Pavard - Ci sono stati giorni nell'estate 2023 in cui l'Inter stava seriamente pensando di chiudere l'acquisto del difensore olandese Perr Schuurs per rinforzare il suo pacchetto arretrato. tuttomercatoweb.com scrive
Torre dei Conti, ecco com’era già due anni fa: dalle crepe ai solai «poco resistenti» - Una «fabbrica», quella della Torre dei Conti, con «numerosi fenomeni fessurativi», cioè crepe e lesioni fra le strutture e i materiali, che venivano segnalate da anni. msn.com scrive
