Come deve essere il docente? Maggi | Non deve essere empatico meglio se lucido comprensivo e professionale
Andrea Maggi, intervistato da Virgilio Notizie, ha espresso una posizione netta: non crede nell’insegnante empatico. A suo avviso, il termine ha perso significato per uso eccessivo, al pari di “resilienza”. Quello che serve, invece, è una figura lucida, capace di cogliere i segnali di disagio senza farsi travolgere emotivamente. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
"Buongiorno a chi è consapevole che nulla ci è dovuto e che prima di chiedere aiuto agli altri dobbiamo chiedere aiuto a noi stessi, rimboccandoci le mani e dandoci da fare. L’aiuto degli altri è sempre positivo, ma deve essere momentaneo e non deve creare - facebook.com Vai su Facebook
L’ #educazione sessuale e affettiva non deve essere terreno di scontro politico, ma una responsabilità collettiva. Serve una legge che introduca percorsi obbligatori, graduali e adeguati all’età, per promuovere relazioni sane, rispetto e benessere, come indica Vai su X
