Armi nucleari la Nato senza strategia | il vuoto mette a rischio la deterrenza
Dall’invasione dell’ Ucraina a oggi la Nato si è più volte interrogata se il suo arsenale nucleare, principalmente costituito da armi nucleari americane presenti in Europa, dovesse essere modernizzato o rafforzato. Esclusa la Francia, che possiede ordigni atomici propri, dal Regno Unito in giù nessun esercito continentale possiede tali armi. E dalla seconda elezione di Donald Trump alla Casa Bianca ci si pone anche la domanda se gli Stati Uniti possano ancora essere considerati un partner affidabile e cosa accadrebbe se Washington ritirasse il suo ombrello nucleare sugli alleati. Qualcuno certamente attempato ricorderà che fino al 1988 venivano svolte le esercitazioni Wintex-Cimic, nome che significava “Esercitazione Invernale con cooperazione civile e militare”, ovvero una campagna su larga scala che simulava scenari di crisi e di guerra con lo scopo di misurare la prontezza, la cooperazione e le procedure di risposta delle nazioni e dei comandi della Nato di fronte a una crisi con le forze del Patto di Varsavia. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Armi nucleari, la Nato senza strategia: il vuoto mette a rischio la deterrenza
Approfondisci con queste news
Circa 20 armi nucleari statunitensi sono stoccate in Germania. Sono state ammodernate e sono pronte all'uso. Ma gli esperti avvertono che il deterrente nucleare fornito dagli Stati Uniti non è una garanzia. Si teorizza anche uno spostamento di alcune unità ne - facebook.com Vai su Facebook
#Mattarella: #Onu insostituibile, inaccettabili allusioni su armi nucleari Vai su X
Armi nucleari, il Globemaster Usaf e il volo anomalo tra le basi Nato (anche in Italia): può trasportare testate atomiche - Partito dagli Stati Uniti in direzione Europa, ha fatto tappa in diverse basi del vecchio continente, toccando il suolo anche in Italia, a Ghedi (Brescia). msn.com scrive
Armi nucleari Usa stoccate in Germania, alcune unità potrebbero essere trasferite nel Baltico - Ma gli esperti avvertono che il deterrente nucleare fornito dagli Stati Uniti non è una gar ... Come scrive msn.com
Mattarella: «Sulle armi nucleari inaccettabili allusioni. Onu garante della pace solo se gli Stati glielo consentono» - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Polo Onu: «Oggi, qui, a Vienna, rinnoviamo il nostro impegno contro la criminalità organizzata, è una responsabilità morale» ... roma.corriere.it scrive
