Nuovi farmaci e impatto dell’Ia Primi passi dell’Istituto diffuso
Era febbraio del 2020, "mentre il Covid “dichiarava guerra“ all’Italia, noi avevamo l’idea di creare un hub, un luogo di incontro e di collaborazione per la ricerca accademica preclinica, la ricerca clinica e l’industria. Non solo la grande industria" farmaceutica, "ma soprattutto le piccole biotech". Inizia così, come racconta Diego Tosi (Cancer Institute of Montpellier, Icm), l’avventura dell’ Istituto Diffuso, un’entità cresciuta sull’asse Italia-Francia. Collante che ha permesso di creare un network tra due poli milanesi, l’Istituto nazionale tumori (Int) e l’Irccs ospedale San Raffaele, e, Oltralpe, l’Institut du Cancer de Montpellier, con il coordinamento della Fondazione Gianni Bonadonna. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Nuovi farmaci e impatto dell’Ia. Primi passi dell’Istituto diffuso
Altre letture consigliate
OGGI a Il Mio Medico nuovi farmaci per curare il mal di testa come prevenire e contrastare l’obesità a tavola come gestire e curare gli attacchi di panico Il mio medico dal lunedì al venerdì alle 09.45 ? canale 28 & 157 sky Rivedi le puntate su https://w - facebook.com Vai su Facebook
Come funzionano i nuovi farmaci oncologici? Ne parlerò nel prossimo thread. Domande benvenute. Vai su X
