’Mensaleri’ | le città-fabbriche che governavano lavoro e vita Wu Ming 2 | Mondi dimenticati
Cosa significa essere padroni del proprio tempo e cosa vuol dire ‘venderlo’ pur di assicurarsi la pura sopravvivenza? È il racconto di esistenze fragili, che alla logica del lavoro hanno sacrificato la propria esistenza, ‘Mensaleri’ (Einaudi) il nuovo romanzo di Wu Ming 2. L’autore presenta il libro questa sera alle 18,30 all’ exDynamo Velostazione (via Indipendenza 71), con il collettivo Parsec. Wu Ming 2, il romanzo racconta una esperienza diffusa alla fine dell’800 in Italia: città create dagli imprenditori a ridosso della fabbrica per ospitare operai e famiglie. Sembra una delle prime forme di welfare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - ’Mensaleri’: le città-fabbriche che governavano lavoro e vita. Wu Ming 2: "Mondi dimenticati"
Scopri altri approfondimenti
REQUIEM PER UNA BAMBINA #hankang: la Nobel sudcoreana al meglio È in una tiepida primavera di Seoul, quando Kang matura l’idea di scrivere un libro sul bianco. In un soggiorno all’estero, mentre vaga per le strade di una città sepolta dalla neve, il suo - facebook.com Vai su Facebook
