Gli anime giapponesi non sono più un fenomeno i numeri dicono che il futuro del cinema passa anche da qui
C'è chi dice che non stanno solo competendo con Hollywood, ma la stanno addirittura battendo. Di sicuro gli incassi nel mondo degli ultimi mesi ci dicono che continuare a parlare di un fenomeno è inutile: gli anime giapponesi sono ormai una solida realtà e qui proviamo a capire come è successo. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Whoever Steals This Book, nuovi trailer e cast per il film anime tratto dal romanzo fantasy di Nowaki Fukamidori Il lungometraggio debutterà nei cinema giapponesi il 26 dicembre con le voci di Rie Takahashi, Tomokazu Seki e Reina Ueda. #Kadokawa #Kono - facebook.com Vai su Facebook
Gli anime giapponesi non sono più un fenomeno, i numeri dicono che il futuro del cinema passa anche da qui - Riassunto: C’è chi dice che non stanno solo competendo con Hollywood, ma la stanno addirittura battendo. Segnala fanpage.it
Gli anime sono diventati fondamentali per le piattaforme di streaming - Fino a una decina d’anni fa, guardare una serie animata giapponese (anime) per intero poteva essere faticoso. ilpost.it scrive
Da Dragon Ball a Mazinga, Tokyo dedica un'intera strada del quartiere Nakano agli anime giapponesi più famosi - Il celebre quartiere di Nakano, cuore pulsante dell'animazione giapponese, ospiterà presto una via speciale dedicata agli eroi dell'anime. Riporta msn.com
