Giuseppe Remuzzi | In tutta la ricerca scientifica che abbiamo svolto l’anima non l’abbiamo mai trovata Però immagino che qualcosa di noi rimarrà
Quel che resta è «la cura». Ovvero: le cose che abbiamo appreso, valorizzato e saputo donare agli altri. Parola di un grande (e umile) scienziato. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Giuseppe Remuzzi: «In tutta la ricerca scientifica che abbiamo svolto, l’anima non l’abbiamo mai trovata. Però immagino che qualcosa di noi rimarrà»
News recenti che potrebbero piacerti
Liberi di scegliere come. Oggi sul Corriere della Sera Giuseppe Remuzzi affronta con grande sensibilità il tema del fine vita, una questione che tocca tutti noi e che parla di dignità, libertà e rispetto. I progressi medici e tecnologici rischiano di rendere i nostri - facebook.com Vai su Facebook
Giuseppe Remuzzi e il fine vita: "Stiamo complicando una cosa semplice: non siamo fatti per soffrire" - Nel libro In punta di piedi, il direttore dell'Istituto Mario Negri affronta con umanità e rigore il tema del fine vita: "Nessuno deve ... Lo riporta huffingtonpost.it
Giuseppe Remuzzi nuovo Direttore dell’Irccs Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” - Il professor Giuseppe Remuzzi è il nuovo Direttore dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) “Mario Negri”. Secondo quotidianosanita.it
Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere" - A Terrazza Colombo la presentazione del libro scritto a quattro mani da Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi "Dove comincia l’uomo. Secondo primocanale.it
.jpg)