Bollette alle stelle | quanto paga davvero una famiglia italiana per luce e gas
Risparmiare è ormai un esercizio quotidiano: spegnere le luci inutili, scegliere le fasce orarie più vantaggiose, rinviare le lavatrici serali. Piccoli gesti che però non bastano a compensare un dato ormai evidente: in Italia energia elettrica e gas costano più che nel resto d’Europa. Una famiglia tipo ha speso 1.372 euro, circa 130 euro in più rispetto alla media UE. Secondo l’analisi condotta da Facile.it su dati Eurostat, la tariffa della luce in Italia è del 15% superiore alla media europea, mentre per il gas la differenza è dell’ 8%. Con un consumo medio semestrale di 2.700 kWh e un prezzo pari a 0,33 €kWh, la spesa elettrica è arrivata a 444 euro nel primo semestre del 2025. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Bollette alle stelle: quanto paga davvero una famiglia italiana per luce e gas
Argomenti simili trattati di recente
Con i prezzi delle case alle stelle e il boom degli affitti brevi, assistiamo a una crisi abitativa che le istituzioni non stanno governando. Così si fanno largo strutture che offrono aree in comune e bollette incluse nel canone. La guida alla nuova forma di abitare: - facebook.com Vai su Facebook
Ecco le proposte del centrodestra. Se ne fregano del caro bollette, si interessano ai pignoramenti! Vai su X
Bollette alle stelle: quanto paga davvero una famiglia italiana per luce e gas - Risparmiare è ormai un esercizio quotidiano: spegnere le luci inutili, scegliere le fasce orarie più vantaggiose, rinviare le lavatrici serali. Secondo thesocialpost.it
Bollette gas & luce alle stelle: Italia tra i Paesi più cari in Europa - Per l’energia elettrica si paga il 15% in più della media europea e l’8% per il gas. Si legge su milanofinanza.it
Le bollette di ottobre te le paga lo Stato, ma se non fai questo sei tagliato fuori - Quali documenti bisogna preparare subito, e come fare domanda, per chiedere il contributo per le bollette di ottobre. Si legge su blitzquotidiano.it
