Aggressioni in corsia | Aumento del 300% Serve un tavolo urgente

In 5 anni le aggressioni ai dipendenti dell’Ausl di Reggio sono cresciute di quasi il 300%, una cifra enorme. Un incremento di proporzioni immani (in numeri assoluti nel 2019 si erano verificate 94 aggressioni, nel 2024 ben 366) che spinge Cisl Fp Emilia Centrale a parlare di una vera e propria "emergenza" che deve spingere l’Azienda a considerare "priorità assoluta" proteggere i dipendenti:"aggrediti, offesi e umiliati". A questo scopo il sindacato torna ad incalzare il management dell’Ausl: "Da 18 mesi – scrive Gennaro Ferrara, leader di Cisl Fp – chiediamo che l’Azienda faccia due cose: costituirsi parte civile nei processi contro gli aggressori e, soprattutto, fornire tutela legale gratuita al suo personale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

aggressioni in corsia aumento del 300 serve un tavolo urgente

© Ilrestodelcarlino.it - Aggressioni in corsia: "Aumento del 300%. Serve un tavolo urgente"

Altre letture consigliate

aggressioni corsia aumento 300Sanità, 7.300 assunzioni in corsia: il piano del ministro Schillaci per medici e infermieri - 300 gli infermieri in più previsti in legge di bilancio: un segnale molto chiaro di come il Governo voglia investire sui ... Lo riporta ilgazzettino.it

Aggressioni al personale sanitario, Vidori: «C'è una maggiore cultura della sicurezza, ora si denuncia di più» - «Premesso che la situazione nel Bellunese è migliore rispetto ad altre realtà del Veneto, credo che nell’aumento dei casi di aggressioni, fisiche e verbali, concorrano più fattori». Scrive ilgazzettino.it

Aggressioni agli operatori sanitari. Prevenzione e rispetto per arginarle - Varese, casi in aumento e convegno dell’Ats: non solo presidi di Polizia, anche corsi per migliorare i rapporti medico- Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Aggressioni Corsia Aumento 300