Un’eredità per i gatti di Roma | bibliotecaria dona 156.000 euro al rifugio comunale
Non tutti i supereroi indossano mantelli. Alcuni portano gli occhiali da lettura e trascorrono la vita tra i libri e gli scaffali impolverati delle biblioteche. È il caso di Lucilla Vespucci, bibliotecaria romana scomparsa lo scorso gennaio, che ha deciso di lasciare un segno indelebile non solo nel mondo della cultura, ma anche in quello dell’amore per gli animali. Nel suo testamento, ha destinato 156.617 euro al rifugio comunale di Muratella, per il benessere dei gatti randagi di Roma. LEGGI ANCHE: ‘Deus sive Natura’, Silvia Scaringella: «L’uomo si è dimenticato di essere parte della natura» Più di 150mila euro per i gatti di Roma: l’eredità di una bibliotecaria. 🔗 Leggi su Funweek.it
News recenti che potrebbero piacerti
Complimenti a Sabrina Bigatti, che ha saputo raccontare in “Racconti dal Piemonte” una leggenda curiosa legata a uno dei nostri Borghi delle Vie d'Acqua: Rive. Voi conoscete la storia delle donne gatto? Vai su Facebook
Bibliotecaria lascia 157mila euro agli amati gatti di Roma - Ogni giorno notizie di cronaca, politica, economia, sport, spettacoli, eventi e molto altro! Come scrive msn.com
Roma, muore a 73 anni e lascia 150mila euro ai gatti della Muratella: «Per farli vivere meglio» - Possiamo immaginare la sorpresa degli impiegati del Campidoglio nel leggere il testamento redatto nel 2022 da Lucilla ... Lo riporta ilmessaggero.it
L'ex bibliotecaria della Sapienza lascia in testamento 150mila euro per il gattile della Muratella - La donazione è stata salutata con una battuta dalla Garante per gli animali, Patrizia Prestipino: "Facciamola santa subito" ... Come scrive romatoday.it
