Tumori gastrointestinali la Sapienza coordina un progetto europeo di ricerca da 6.4 milioni
La Sapienza è capofila di un progetto europeo da 6.4 milioni per la diagnosi e la terapia ottica dei tumori gastrointestinali.Il progettoStefan Wabnitz del dipartimento di Ingegneria dell’informazione, elettronica e telecomunicazioni (Diet) dell’ateneo è il coordinatore del progetto Multiprobe. 🔗 Leggi su Romatoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
***Arriva Multiprobe, per la diagnosi e la terapia ottica dei tumori gastrointestinali Il progetto è stato selezionato nell’ambito del programma Synergy Grants (SyG) e finanziato dall’European Research Council con un budget complessivo di 6,4 milioni di euro, di Vai su Facebook
Tumori gastrointestinali, Sapienza coordina il progetto europeo Multiprobe per la diagnosi e la terapia ottica - Stefan Wabnitz del dipartimento di Ingegneria dell’informazione, elettronica e telecomunicazioni (DIET) è il coordinatore del ... Lo riporta msn.com
«Multiprobe», il progetto coordinato dalla Sapienza per la diagnosi e il trattamento dei tumori gastrointestinali - Il progetto è stato selezionato nell’ambito del programma Synergy Grants e finanziato dall’European Research Council con un budget complessivo di 6,4 milioni di euro, di cui 1,8 milioni destinati all' ... Scrive roma.corriere.it
Mangiare troppo pollo amplia il rischio di tumori gastrointestinali? Lo studio - Secondo una nuova ricerca condotta dall’Irccs de Bellis di Castellana Grotte (Bari), anche il consumo moderato di carne di pollo potrebbe essere associato a un aumento del rischio di morte per tumori ... Da tg24.sky.it
