Ossa umane nel pozzo | grazie a Google Earth la svolta nel caso dell’ex postino scomparso Tre indagati per omicidio

Trieste, 11 novembre 2025 – La soluzione al mistero era lì, a pochi metri di distanza.  Vito Mezzalira, scomparso da  Sagrado (Gorizia) a 66 anni nel 2019, sarebbe stato ucciso e seppellito nel giardino della sua villetta. La svolta è arrivata il 6 novembre scorso, quando una task force di carabinieri, vigili del fuoco e unità cinofile, in tutto una trentina di persone, è tornata dopo due anni a scandagliare l’abitazione e il terreno dell’ex postino, muniti di georadar. Da un pozzo sono saltati fuori resti umani.  Decisivi le analisi delle immagini Google Earth: dalla loro sovrapposizione è emerso che la zona era stata coperta da una colata di cemento che non c'era  prima del 2019. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

ossa umane nel pozzo grazie a google earth la svolta nel caso dell8217ex postino scomparso tre indagati per omicidio

© Quotidiano.net - Ossa umane nel pozzo: grazie a Google Earth la svolta nel caso dell’ex postino scomparso. Tre indagati per omicidio

News recenti che potrebbero piacerti

ossa umane pozzo grazieOssa umane nel pozzo: grazie a Google Earth la svolta nel caso dell’ex postino scomparso. Tre indagati per omicidio - Una colata di cemento nel terreno della sua villetta ha insospettito gli inquirenti. Scrive quotidiano.net

ossa umane pozzo grazieL’ex postino scomparso a Gorizia nel 2019 e i resti umani trovati nel pozzo: la svolta grazie a Google Earth - Verrà svolta nei prossimi giorni l' autopsia sui resti umani trovati venerdì scorso, 7 novembre, nel giardino della villetta di Sagrado, in provincia di Gorizia. Secondo fanpage.it

ossa umane pozzo grazieL'ex postino scomparso e le ossa nel pozzo: il corpo trovato con Google Earth, il fotomontaggio e i sospetti sulla compagna - Sarà l'autopsia a stabilire se i resti rinvenuti nella villetta di Sagrado (Gorizia) appartengono a Vito Mezzalira, il 66enne svanito nel nulla nel 2019. today.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Ossa Umane Pozzo Grazie