Montecatini Val di Cecina riscopre le sue ' memorie dal sottosuolo' Il sindaco Auriemma invita la cittadinanza al convegno dedicato alla storia mineraria e geologica del territorio

Situata a circa un chilometro dal centro storico, la miniera di Montecatini Val di Cecina è un’antica miniera di rame, rimasta attiva fino al 1907 e considerata, nel corso del XIX secolo, la più grande miniera di rame d’Europa. Il paese stesso deve il suo nome a questo minerale: in passato. 🔗 Leggi su Pisatoday.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Alluvione Montecatini Val di Cecina, continuano le ricerche dei due dispersi: il piccolo Noah e la nonna Sabine trascinati via dalla piena - Continuano le ricerche dei due dispersi a Montecatini Val di Cecina dopo i nubifragi che hanno colpito la Toscana lunedì. Lo riporta corrierefiorentino.corriere.it

Montecatini Val di Cecina, nonna e bimbo di 5 mesi dispersi dopo la piena del torrente: “L’acqua glielo ha strappato dalle mani” - Montecatini Valdicecina (Pisa), 24 settembre 2024 – Sono ore di ansia e di paura a Montecatini Valdicecina, dove la piena del torrente Sterza, ingrossato dalle piogge cadute nella tarda serata di ieri ... lanazione.it scrive

Maltempo in Toscana, bimbo e nonna dispersi a Montecatini Val di Cecina. Alluvioni nel livornese - Ore di apprensione per una nonna e un bimbo di 5 mesi che risultano dispersi da ore a Montecatini Val Di Cecina, in provincia di Pisa. Riporta gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: Montecatini Val Cecina Riscopre