L’Italia dei farmaci | boom di psicofarmaci e anti-obesità allarme antibiotici al Sud
L’Italia assume quasi due dosi di farmaci al giorno per abitante, spende di più (+2,8% nel 2024), ma non sempre li usa nel modo migliore. È la fotografia tracciata dal Rapporto OsMed 2024 dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), pubblicato ieri, che analizza l’uso dei medicinali nel nostro Paese. Un quadro in chiaroscuro: da un lato la stabilità dei consumi complessivi, dall’altro la crescita di due categorie – psicofarmaci e farmaci anti-obesità – e un terzo elemento che continua a preoccupare: l’abuso di antibiotici, soprattutto nel Sud Italia. Secondo il Rapporto, ogni italiano nel 2024 ha assunto mediamente 1,9 dosi di farmaco al giorno, in linea con l’anno precedente. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - L’Italia dei farmaci: boom di psicofarmaci e anti-obesità, allarme antibiotici al Sud
News recenti che potrebbero piacerti
Dal 13 al 20 novembre una settimana di solidarietà nelle 3.050 farmacie di tutta Italia che aderiscono all'iniziativa di Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS, in collaborazione con il network KPMG. Sarà possibile donare farmaci da banco, alimenti per l’i - facebook.com Vai su Facebook
Boom di psicofarmaci tra bambini e adolescenti nel Lazio: i consumi sono tra i più alti d'Italia - Nella Regione si registra il valore più alto per consumo di antipsicotici ... Secondo romatoday.it
Boom di psicofarmaci tra i giovani. Troppi medicinali anche per gli anziani. Il rapporto AIFA - A preoccupare sono i dati del report, anche se in Italia il consumo rimane inferiore rispetto ad altri Paesi europei ed extra europei come gli USA ... Da dilei.it
Farmaci e bimbi: oltre 2 a testa ed è boom di psicofarmaci - L’anno scorso circa 4,6 milioni di bambini e adolescenti tra i zero e i 17 anni in Italia hanno ricevuto almeno una prescrizione farmaceutica: ... Da stream24.ilsole24ore.com
