La strage di Nassiriya 22 anni dopo | il ricordo delle vittime siciliane e calabresi
Il 12 novembre 2003, alle 10:40 ora locale, la città di Nassiriya, nel sud dell’Iraq, fu scossa da una violenta esplosione che segnò per sempre la storia delle missioni italiane all’estero. Un camion imbottito di esplosivo forzò l’ingresso della base “Maestrale”, sede del contingente italiano MSU (Multinational Specialized Unit), provocando una delle più gravi tragedie che abbiano colpito. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - La strage di Nassiriya, 22 anni dopo: il ricordo delle vittime siciliane e calabresi
Contenuti che potrebbero interessarti
In occasione della Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, istituita in memoria della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, il SIM si stringe con commozione e profondo rispetto attorno alla memoria dei Caduti Vai su Facebook
Strage di Nassiriya: il Comune propone alla scuola di ricordare i caduti, i docenti dicono no dlvr.it/TP5fKB ? #StragediNassiriya Vai su X
Il ricordo di Filippo Merlino e gli altri Caduti di Nassiriya a 22 anni dalla strage - Forte anche il ricordo del potentino Nicola Stigliani caduto nell'eccidio di Kindu in Congo ... Riporta rainews.it
Ventidue anni fa la strage di Nassiriya contro la base italiana Maestrale - Nell'attentato fatto da due kamikaze con un camion cisterna ci furono 28 vittime tra cui il maresciallo Capo della Brigata Sassari Silvio Olla ... Da rainews.it
La strage di Nassiriya, 22 anni dopo: il ricordo delle vittime siciliane e calabresi - Il 12 novembre 2003, alle 10:40 ora locale, la città di Nassiriya, nel sud dell’Iraq, fu scossa da una violenta esplosione che segnò per sempre la storia delle missioni italiane all’estero ... Scrive gazzettadelsud.it
