Il giro di vite contro gli incivili Aree di sosta obbligate per i veicoli E recupero dei mezzi nel centro

Un piccolo gesto di disattenzione può compromettere la libertà di movimento e la sicurezza degli altri. È il caso, sempre più diffuso anche a Ferrara, dei monopattini e delle biciclette elettriche a noleggio che a fine corsa vengono lasciati ovunque: sui marciapiedi, lungo le strade, davanti ai portoni. Se per molti questo rappresenta un semplice fastidio, per una persona con disabilità o con fragilità può diventare un ostacolo insormontabile. Dopo diverse segnalazioni da parte dei cittadini con problemi di accessibilità, l’assessore alla Mobilità Stefano Vita Finzi ha raccolto le criticità sollevate dai comitati e dalle associazioni sulla gestione della micromobilità e sul rispetto dell’accessibilità pedonale, avviando un tavolo di lavoro con il Comitato Ferrarese Area Disabilità e la Sezione di Ferrara dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il giro di vite contro gli incivili aree di sosta obbligate per i veicoli e recupero dei mezzi nel centro

© Ilrestodelcarlino.it - Il giro di vite contro gli incivili. Aree di sosta obbligate per i veicoli. E recupero dei mezzi nel centro

Scopri altri approfondimenti

giro vite contro inciviliIl giro di vite contro gli incivili. Aree di sosta obbligate per i veicoli. E recupero dei mezzi nel centro - Il progetto sperimentale è frutto dell’incontro tra l’assessore Vita Finzi, il comitato e l’azienda Dott . Da msn.com

Locali rumorosi arriva il giro di vite del Comune - Giro di vite contro i locali che disturbano la quiete pubblica anche dopo gli orari di chiusura. Da laprovinciapavese.gelocal.it

Ztl, giro di vite contro le violazioni - Stop ai furbetti della ztl del centro storico: la giunta Ghergo acquista un sistema per la rilevazione elettronica dei veicoli, così da poterli sanzionare. Segnala ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Giro Vite Contro Incivili