Hanno meno calorie del vino normale ma gli stessi aromi non stordiscono e ci permettono di brindare in compagnia e guidare senza problemi Questo è l' anno giusto per provare i vini senza alcol

I l trend continua a crescere così come l’interesse delle giovani generazioni per un bere privo di alcol. E in vista delle feste avvicinarsi ai brindisi in sobrietà può essere una scelta interessante anche per gli amanti della tradizione. Chi sceglie i vini dealcolati oggi?. Stando al sito WineNews, i produttori in Italia hanno subito un ritardo rispetto al resto del mondo a causa delle norme che fino allo scorso anno limitavano la produzione di questo tipo di “vino”. Ad oggi però circa il 36% dei consumatori dichiara interesse a provare vini analcolici. Curiosità che cresce tra i più giovani, nella fascia dei 18-34enni italiani. 🔗 Leggi su Iodonna.it

hanno meno calorie del vino normale ma gli stessi aromi non stordiscono e ci permettono di brindare in compagnia e guidare senza problemi questo 232 l anno giusto per provare i vini senza alcol

© Iodonna.it - Hanno meno calorie del vino normale ma gli stessi aromi, non stordiscono, e ci permettono di brindare in compagnia e guidare senza problemi. Questo è l'anno giusto per provare i vini senza alcol

Altre letture consigliate

Calorie nei cocktail: dal Mojito al Negroni, quante ne contengono i drink più amati dagli italiani. Attenzione al Long Island Iced Tea - Colorati, sfiziosi e dissetanti, i cocktail che accompagnano brindisi e serate tra amici sanno essere irresistibili. Lo riporta corriere.it

Vino dealcolato: domanda che cresce. Quali sono le caratteristiche e i benefici - Secondo le stime, il mercato globale potrebbe quasi triplicare nei prossimi dieci anni e l’Italia si sta adeguando. Da corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Hanno Meno Calorie Vino