Garante della Privacy un nuovo caso | la Asl abruzzese graziata dopo l’attacco hacker E quei 130mila euro all’ex studio di Scorza

A maggio 2023 un attacco hacker ha svelato i dati sanitari di 6.800 pazienti, per un totale di 389 gigabyte smistati nel dark web. Una violazione subita dall’Asl de L’Aquila su cui sono partite indagini e reclami al Garante della Privacy. Ma, secondo quanto ricostruito da Repubblica, l’azienda sanitaria abruzzese per difendersi spende 5mila euro per un avvocato e poi altri 130.000 per lo studio E-Lex di Roma, specializzato in diritto dell’informatica e privacy e fondato da Guido Scorza, uno dei membri del collegio del Garante. La segnalazione. A far emergere la vicenda è stato un altro legale, l’avvocato Simone Aliprandi, che lo ha segnalato anche ad Anac e Corte dei Conti. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

garante privacy nuovo casoGarante privacy, nuovo caso. Asl sotto attacco hacker graziata: 130mila euro all’ex studio di Scorza - L’ente de l’Aquila non multato per la violazione di dati dei pazienti. torino.repubblica.it scrive

garante privacy nuovo casoNel polverone sul Garante della privacy spunta anche il caso Asl dell’Aquila - Nel polverone che in questi giorni investe il collegio del Garante per la protezione dei dati personali, dopo le inchieste di Report e le accuse di conflitti d’interesse interni all’Autorità, torna al ... Scrive laquilablog.it

garante privacy nuovo casoGarante della privacy, Asl hackerata pagò 130 mila euro a studio fondato da Guido Scorza - Emerge un nuovo caso di potenziale conflitto di interessi al Garante della privacy, denunciato dall’avvocato Simone Aliprandi all’Anac e alla Corte dei Conti e riportato oggi da Repubblica. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Garante Privacy Nuovo Caso