Fine vita nove anni dopo ancora non si decide | Legge democratica ma la morte continua a fare paura
Milano, 12 novembre 2025 – Testamento biologico questo sconosciuto. Nove anni dopo la legge istitutiva, sono ancora poche le persone che hanno redatto e depositato le Dat, Disposizioni anticipate di trattamento. A luglio Regione Lombardia ha approvato l’ordine del giorno a firma Paladini-Palestra (Patto Civico), promosso dall’Associazione Luca Coscioni, per permettere ai cittadini e alle cittadine di depositare le proprie Dat anche presso le strutture sanitarie (ospedali e Ats), con un impegno anche a garantire l’adeguata comunicazione. Caos biotestamento in Lombardia, legge senza direttive. Marco Cappato: “È come violarla” A chi rivolgersi . 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Fine vita, nove anni dopo ancora non si decide: “Legge democratica, ma la morte continua a fare paura”
Leggi anche questi approfondimenti
L’Osservatorio Coscioni registra oltre 38mila DAT in Lombardia sul fine vita. «Serve una campagna nazionale sul diritto di autodeterminazione». Vai su Facebook
Fine vita, nove anni dopo ancora non si decide: “Legge democratica, ma la morte continua a fare paura” - Nove anni dopo la legge istitutiva, sono ancora poche le persone che hanno redatto e depositato le Dat, Disposizioni anticipate di ... Si legge su ilgiorno.it
Fine Vita, tema di libertà e dignità umana - Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato de ... alguer.it scrive
Fine vita, Ada ha i requisiti per il suicidio assistito: «Vivere è meraviglioso finché si può, ma a 44 anni la Sla mi ha tolto le mani, le gambe, la parola» - «In meno di 8 mesi la malattia mi ha consumata», dice Ada attraverso la voce di Celeste. Lo riporta leggo.it
