Esraa Newird con Amref per prevenire le mutilazioni genitali femminili | Sensibilizziamo le seconde generazioni ma pure i ragazzi italiani

Ha 25 anni, è in Italia da quando ne aveva tre e oggi sta per laureare in Ingegneria per le tecnologie della salute all’Università di Bergamo. Esraa Newird, studentessa di origini egiziane con una sorella di vent’anni e due fratelli di dieci, ha a cuore in particolare la salute delle donne. E per questo da due anni fa parte del Progetto Y-ACT di Amref Italia (organizzazione impegnata nella promozione del diritto alla salute degli africani) per prevenire le mutilazioni genitali femminili (FGM). Ed è diventata anche Youth Ambassador dell’End FGM EU Network, per portare il suo impegno. anche in Europa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

esraa newird con amref per prevenire le mutilazioni genitali femminili sensibilizziamo le seconde generazioni ma pure i ragazzi italiani

© Ilfattoquotidiano.it - Esraa Newird, con Amref per prevenire le mutilazioni genitali femminili: “Sensibilizziamo le seconde generazioni ma pure i ragazzi italiani”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

CSR. Amref a Pitti bimbo - La moda abbraccia la solidarietà in occasione della 69esima edizione di Pitti Immagine Bimbo. vita.it scrive

Amref sulle mutilazioni genitali: «Troppe donne vittime, anche in Italia» - «È importante affermare con forza che le mutilazioni genitali femminili non sono un problema che riguarda solo i Paesi lontani. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Esraa Newird Amref Prevenire