Coldiretti Bergamo | Il caro-vita mette sotto pressione famiglie e produttori agricoli

Mentre una famiglia su tre è costretta a ridurre la spesa alimentare a causa del caro-vita, l’agricoltura bergamasca – pur mostrando grande resilienza – produce cibo eccellente ma ricava sempre meno. Il rischio è che, come conseguenza di questo squilibrio, si affermi un modello alimentare fondato su alimenti meno sani e venga messo in crisi un sistema agricolo che da anni sta investendo in sostenibilità e qualità. La domanda di prodotti locali e tracciabili è aumentata del 73%, ma quasi quattro famiglie su dieci riducono gli acquisti di frutta e verdura a causa dell’aumento dei prezzi e quasi una su tre dichiara di aver modificato la dieta privilegiando alimenti a più lunga conservazione. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

coldiretti bergamo il caro vita mette sotto pressione famiglie e produttori agricoli

© Bergamonews.it - Coldiretti Bergamo: “Il caro-vita mette sotto pressione famiglie e produttori agricoli”

Altre letture consigliate

«No» al salame «pseudo bergamasco» Coldiretti: fatto con suini di chissà dove - Così Coldiretti Bergamo commenta il fatto che il disciplinare su cui si baserà la produzione del Salame Bergamasco Igp non contenga ... Secondo ecodibergamo.it

Coldiretti, in 5 anni +120% piante e fiori, import mai così alto - Negli ultimi cinque anni il valore degli arrivi di fiori e piante stranieri in Italia è più che raddoppiato (+120%), raggiungendo il record di 874 milioni di euro, mai così alto, e favorendo la ... Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Coldiretti Bergamo Caro Vita