Caporalato nel mondo della moda l’appello contro lo scudo penale del lusso | Legalizza lo sfruttamento
“Non votate un testo che legalizza l’ impunità dello sfruttamento ”. Recita così l’appello lanciato da sindacati e associazioni al Parlamento contro il ddl Pmi recentemente approvato dal Senato e passato alla Camera. Un ddl fortemente sostenuto dal governo che arriva dopo le inchieste della Procura di Milano sugli abusi nelle filiere della moda che hanno coinvolto tra gli altri i bracci operativi di Alviero Martini, Loro Piana, Armani, Valentino e per ultimo Tod’s, che ha alzato la voce contro la procura chiedendo l’aiuto della politica. Il testo in discussione propone una certificazione volontaria di conformità della filiera, tramite un controllo da parte di terzi, garantendo per i committenti che ottengono la certificazione la possibilità di non essere indagati per reati legati all’omessa vigilanza, anche in caso di caporalato nella subfornitura. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Caporalato nel mondo della moda, l’appello contro lo scudo penale del lusso: “Legalizza lo sfruttamento”
Argomenti simili trattati di recente
La Politica Agricola Comune dell’Unione Europea, istituita all’inizio degli anni ‘60 per scongiurare la fame del dopoguerra e garantire un reddito dignitoso ai contadini, oggi finanzia il caporalato. I fondi europei pensati per rendere l’agricoltura più giusta, più so Vai su Facebook
Moda: Guerra, 'Urso riferisca in aula su casi sfruttamento e caporalato' - "I fatti resi noti dalle indagini sul mondo della moda e la risposta sbagliata che il governo sta dando per fermare il problema dello sfruttamento del lavoro in questo setto ... Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it
Sostenibiltà come fattore di risk management: analisi del caporalato nella Moda - La Sostenibilità, la reputazione aziendale e le filiere produttive: le recenti accuse di caporalato e sfruttamento nei confronti di importanti Maison della Moda ... Riporta fiscoetasse.com
Moda, i brand irresponsabili per il caporalato dei fornitori - Il ministro Adolfo Urso ha portato un regalo alle imprese della moda, le cui associazioni erano convocate ieri a Roma senza l’intralcio dei sindacati di settore. Riporta ilfattoquotidiano.it
