Anm Parodi | No al confronto tivù con Nordio
Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi, ha annunciato la decisione di non partecipare a confronti pubblici con il ministro della Giustizia Carlo Nordio, spiegando in una nota le ragioni della sua scelta. «Dopo attenta riflessione, condivisa con i colleghi dell’Associazione nazionale magistrati, non ritengo opportuna una mia partecipazione a confronti con il ministro Nordio, in quanto credo che costituirebbe una rappresentazione plastica, direttamente percepibile – e come tale fuorviante e strumentalizzabile – di una contrapposizione politica fra il governo e la magistratura, che non trova riscontro nella realtà», ha affermato Parodi. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Anm, Parodi: «No al confronto tivù con Nordio»
Argomenti simili trattati di recente
"Non ho paura di un confronto perché sono convinto delle nostre ragioni". Così ha detto il presidente dell' #Anm, Cesare #Parodi, a margine del Consiglio direttivo centrale, rispetto ad un possibile confronto televisivo con il ministro della #Giustizia, Carlo #Nor Vai su X
"Non ho paura di un confronto perché sono convinto delle nostre ragioni". Così ha detto il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, a margine del Consiglio direttivo centrale in corso a Roma, rispetto ad un possibile confronto televisivo con il ministro della Giustizia, - facebook.com Vai su Facebook
Anm, Parodi: «No al confronto tivù con Nordio» - Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi, ha annunciato la decisione di non partecipare a confronti pubblici con Carlo Nordio. lettera43.it scrive
Referendum, il presidente dell’Anm cede: “Non andrò al duello in tv con Nordio”. E ora il confronto rischia di saltare - Cesare Parodi non sfiderà il ministro sulla separazione delle carriere: "Evitare la contrapposizione politica" ... Scrive ilfattoquotidiano.it
Riforma della giustizia, ci sarà un confronto in tv fra Nordio e l'Anm? I dubbi dei magistrati - L’associazione dopo la disponibilità del Guardasigilli al dibattito: «Noi presenti se ci saranno le condizioni» ... Si legge su roma.corriere.it
