Per la prima volta nella storia un satellite è stato controllato da un’intelligenza artificiale nello spazio
Per la prima volta nella storia, un satellite è stato controllato direttamente da un’intelligenza artificiale nello spazio. L’esperimento, condotto dal team della Julius-Maximilians-Universität Würzburg (JMU) in Germania, a bordo del nanosatellite InnoCube, segna una tappa decisiva verso l’autonomia dei sistemi spaziali. Il test, realizzato il 30 ottobre 2025, ha dimostrato che un algoritmo di apprendimento profondo può pilotare in modo autonomo l’assetto di un satellite in orbita, senza intervento umano. Le ruote di reazione. Durante il passaggio orbitale tra le 11.40 e le 11.49, l’IA sviluppata nell’ambito del progetto LeLaR (Learning Attitude Regulation) da Kirill Djebko, Tom Baumann, Erik Dilger, Frank Puppe e Sergio Montenegro, ha eseguito una manovra completa di orientamento che ha portato il satellite dal suo assetto iniziale a un nuovo assetto precedentemente specificato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Per la prima volta nella storia un satellite è stato controllato da un’intelligenza artificiale nello spazio
Altre letture consigliate
Chiara Frattesi parla per la prima volta delle critiche ricevute all’inizio della sua relazione con Geolier. Che cosa ha rivelato, la sofferenza e il confronto perenne con la sua ex Valeria - facebook.com Vai su Facebook
1 - #Inter e #Roma si trovano entrambe a pari punti in vetta alla classifica di Serie A dopo almeno 10 gare giocate per la prima volta dal termine della 27ª giornata della stagione 2001/02 (56 punti per entrambe in quel caso). Originale. - X Vai su X
Per la prima volta nella storia un satellite è stato controllato da un’intelligenza artificiale nello spazio - Un satellite è stato controllato per la prima volta da un'intelligenza artificiale nello spazio durante l'esperimento condotto dall'Università di Würzburg. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Alcuni frammenti di meteorite sulla Luna, rinvenuti sul suo lato nascosto, hanno sorpreso gli scienziati cinesi: potrebbero riscrivere la storia del Sistema Solare - Le analisi su frammenti di meteorite sulla Luna potrebbero rivoluzionare quello che sappiamo sulla storia del Sistema Solare ... Riporta libero.it
Cluster, storia di una seconda occasione - Per celebrare i 25 anni dal lancio dei quattro satelliti Cluster, l’Agenzia spaziale europea ha prodotto un documentario: quarantasei minuti di ricordi, testimonianze, momenti concitati e narrazione d ... Si legge su media.inaf.it
