Le associazioni ambientaliste e i comitati locali difendono il paesaggio
BADIA TEDALDA Toscana e Legambiente contro tutti (o comunque, isolate dal resto) sulla questione dell’eolico e del progetto "Badia del Vento", quello già approvato che prevede le sette pale alte 180 metri nel territorio di Badia Tedalda ma al confine con quello del Comune romagnolo di Casteldelci. Le associazioni ambientaliste e territoriali stanno tutte dalla parte dell’Emilia Romagna, contraria a un impianto che ha sempre definito come uno "scempio" dal punto di vista paesaggistico. Le realtà in questione sono Italia Nostra (sezioni di Arezzo, Firenze, Valmarecchia e Maremma Toscana), Wwf (sezioni di Rimini e Forlì-Cesena), Club Alpino Italiano – Regione Toscana, Amici della Terra, Altura, Associazione I Cammini di Francesco in Toscana, Coalizione Tess – Transizione Energetica Senza Speculazione, Atto Primo – Salute, Ambiente, Cultura Odv, insieme a decine di comitati e associazioni locali dell’Appennino tosco-romagnolo e marchigiano, tra cui Crinali Liberi Londa, Comitato Tutela Crinale Mugellano, Appennino Sostenibile, Crinali Bene Comune, Salviamo l’Appennino Faentino Forlivese, Parma Città Pubblica Aps e molte altre realtà riunite nella difesa del paesaggio e delle comunità di montagna. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le associazioni ambientaliste e i comitati locali difendono il paesaggio
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Scontro alla Reggia di Caserta per la sostituzione di 750 lecci secolari: l’intervento è stato infatti giudicato troppo rapido e drastico dai comitati e dalle associazioni ambientaliste. Il museo però ha l’esigenza di rispettare le scadenze del PNRR. Una questione i - facebook.com Vai su Facebook
Maxi Eolico Baia del Vento. Le associazioni ambientaliste: “L’Emilia Romagna dice no” - Tutti in coro per dire no al Maxi Eolico Badia del Vento. chiamamicitta.it scrive
Pedemontana, l’allarme di ambientalisti e animalisti: “Distrugge fauna e biodiversità” - Il comitato Suolo Libero invia agli assessori di Regione Lombardia un comunicato firmato dalle associazioni animaliste: "Con la nuova autostrada la fauna selvatica sparirà" ... mbnews.it scrive
Flash mob, associazioni e comitati ambientalisti inscenano il funerale della Terra Vicentina «morta prematuramente per il troppo inquinamento» - Un flash mob dove viene inscenato il funerale della Terra Vicentina, morta a causa del troppo inquinamento. Lo riporta msn.com
